Datef vanta una storia di un quarto di secolo, che ne ha visto l’evoluzione da classica azienda di servizi informatici a esponente di spicco nel settore della consulenza e delle prestazioni IT. Consideriamo i nostri collaboratori il patrimonio più prezioso e per questo adottiamo una struttura gerarchica piatta, garantendo un’elevata responsabilità personale e libertà nello svolgimento delle mansioni. In questo modo, incoraggiamo l’operato e la responsabilizzazione dei nostri collaboratori, assicurandone la crescita personale e professionale.
Piano di formazione per lo sviluppo e l’innovazione
Il progetto formativo avrà lo scopo di rafforzare le competenze dei dipendenti in un’ottica di innovazione dell’organizzazione aziendale – partendo dal management strategico – e dei servizi offerti (compliance IT sulla privacy, utilizzo di nuove tecnologie come realtà aumentata e virtuale, servizi formativi).
In questo modo si intende raggiungere l’obiettivo dell’incremento delle competenze dei lavoratori e, di conseguenza, della competitività aziendale in un settore, come quello informatico, in rapida evoluzione e da sempre caratterizzato dalla rapida obsolescenza tecnologica. Datef intende quindi rispondere a questa sfida innovando i processi di gestione e l’approccio dell’alta direzione e diversificando l’offerta dei servizi.