STRUTTURA DEL PERCORSO: I MODULI
Analisi dei dati con Excel
1 Microsoft Excel 24h
2 Analisi dei dati con Excel 24h
3 Programmazione Macro e Vba per Excel 16h
4 Analisi dei dati con Microsoft PowerPivot 24h
5 Creazione di grafici con Microsoft Visio 16h
Verifica
Database & Business Intelligence
6 Analisi dei dati con Microsoft SQL Server 40h
7 Analisi dei dati con Microsoft Power BI 48h
8 Preparazione all'esame Microsoft Certified Power BI Data Analyst Associate 24h
Verifica
Organizzazione e gestione dei progetti
9 Organizzazione e management delle imprese 20h
10 Project Management per l'Information Technology 20h
11 Project Game con Microsoft Project: costruzione di un progetto IT 32h
Verifica
Analisi e controllo della gestione aziendale
12 Introduzione alla contabilità analitica 16h
13 Workshop di analisi di redditività economica dell'impresa con MS Excel 40h
14 Elementi di analisi finanziaria dell'impresa 16h
15 Break Even Analysis 8h
16 Elementi basilari di statistica con Excel 16h
17 Analisi di marketing e vendite con Excel 16h
18 Analisi economico-finanziaria tramite indici 12h
19 Workshop: costruire il Budget economico con Microsoft Excel 40h
Verifica
Cross Skills
20 Ricerca attiva del lavoro 12h
21 Office Tools: Overview su Outlook, Powerpoint 9h
22 Lavoro etico 8h
23 Time Management 8h
24 Adjourning 1h
Durata Lezioni 490h
Stage didattico (per persona) 210h
Orientamento individuale (per persona) 7h
Durata del percorso (per persona) 707 h
DESCRIZIONE DEL PERCORSO DI FORMAZIONE
Questo percorso mira alla formazione di Business Analyst Jr che riuniscano le “due anime” principali della Business Analysis: Business Intelligence e Controllo di gestione.
La figura professionale integra quindi da una parte le competenze di analisi economico-finanziaria tipiche del Controllo di Gestione e dall’altra parte le competenze informatiche per la Business Intelligence.
Il Business Analyst può operare in Controllo di gestione, Amministrazione, Produzione, Marketing, Vendite, Digital Marketing e in genere ovunque ci siano da processare dati che debbano essere trasformati in informazioni utili per la comprensione del business e per prendere decisioni.
Il corso include la preparazione all'esame per la Certificazione “Microsoft Power BI Associate” e forma le competenze idonee a sostenere l'esame della Certificazione “Microsoft Office Specialist Excel Expert 2019”. Queste certificazioni sono molto qualificanti ai fini dell’inserimento lavorativo.
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
Persone non occupate (oppure con un reddito molto basso) che abbiano residenza o domicilio nella provincia autonoma di Bolzano.
ATTESTATI E CERTIFICAZIONI
Verrà rilasciato un Attestato finale di frequenza (del Fondo Sociale Europeo della Provincia autonoma di Bolzano) a coloro che avranno seguito il 75% delle ore, con indicazione dei moduli frequentati per almeno il 75% delle ore.
Inoltre il percorso prepara agli esami per le certificazioni:
Queste certificazioni sono riconosciute in tutto il mondo e fortemente qualificanti ai fini dell’inserimento lavorativo.
Datef si impegna ad acquistare i voucher per l’esame per chi avrà la frequenza del 75% delle ore dell’intero percorso e dei moduli connessi alla certificazione e che inoltre abbia superato le verifiche pre-esame dimostrando di essere in grado di affrontare positivamente l’esame.
CALENDARIO E ORARIO DELLE LEZIONI
L’inizio del corso è previsto per febbraio 2023, la fine delle lezioni per luglio 2023 e la fine degli stage per settembre 2023.
Le lezioni saranno tenute online.
Le lezioni in aula si terranno in via Giotto 12 a Bolzano presso HUBZ.
Le lezioni si svolgeranno prevalentemente la mattina dalle 8:30 alle 10:30 e dalle 11:00 alle 13:00.
In caso di necessità provvederemo a fornirvi un laptop.
MODALITÀ PER L’ISCRIZIONE
L’accesso al corso avviene tramite adesione, successivo colloquio di selezione e infine la iscrizione.
Per la adesione potete:
- Provvedere in autonomia andando alla pagina: FSE10397.datef.it
- Oppure prenotare un incontro con i tutor, per essere guidati nella procedura di adesione.
Per il colloquio di selezione sarete contattati direttamente dai tutor per convocazione e per la consegna dei documenti necessari.
Per informazioni e prenotazione degli incontri con i tutor contattare:
- la segreteria della Datef S.p.A.
Bolzano, Business Park Via Luigi Negrelli 13/B
Tel. 0471 066 504
fse-esf@
datef.it
- le Tutor
Dott.ssa Alessandra Fara Tel. +39 328 116 2828
Sig.ra Marlyn Luna Tel. +39 328 657 1364
- i Coordinatori di Progetto
Dott. Gianluca Ghezzi Tel. 348 74 18 110 (anche WhatsApp)
Dott. Giovanni Distefano Tel. 348 35 78 997 (anche WhatsApp)