Figura Professionale
Questo corso crea competenze tecniche in ambito Information Technology sui linguaggi e le tecnologie di programmazione web che permettono al programmatore di realizzare pagine di un sito web e applicazioni gestionali destinate alle imprese.
Gli sviluppatori di applicazioni Web in ambito Microsoft sono figure molto richieste oggi in tutta Europa, con ottime prospettive di carriera e un mercato del lavoro in continua crescita.
Le competenze acquisite daranno opportunità di lavoro ai partecipanti come esperti all’interno di imprese di creazione di applicazioni web, web agency, software farm, software house, o in imprese che abbiano team di sviluppo per le applicazioni.
Esistono anche molte opportunità per iniziare con una startup o operare da subito come lavoratori autonomi.
Certificazioni ufficiali Microsoft
Il corso fa riferimento ai percorsi ufficiali Microsoft Training che preparano i partecipanti agli esami per la certificazione Microsoft Certified Solutions Associate MCSA per le Applicazioni Web.
I partecipanti in alternativa potranno optare per sostenere gli esami della Certificazione Livello Base Sviluppatore Microsoft Technology Associate MTA.
Le certificazioni Microsoft hanno valore internazionale, sono riconosciute in tutto il mondo e sono molto qualificanti ai fini dell’inserimento lavorativo, in quanto garantiscono all’impresa alti standard di professionalità dei propri programmatori.
Destinatari
La partecipazione è riservata a 10 persone, uomini o donne, residenti o domiciliati in Provincia Autonoma di Bolzano e che siano disoccupati di lunga durata.
Per disoccupati di lunga durata, si intendono persone che siano alla ricerca di una nuova occupazione da più di 12 mesi o da più di 6 mesi se giovani con meno di 26 anni.
È necessaria almeno la licenza di scuola dell’obbligo. Requisiti di priorità non obbligatori: precedente esperienza professionale coerente e/o titolo di scuola media superiore o laurea.
Finanziato nell’ambito del Programma Operativo del Fondo Sociale Europeo 2014-2020
L’iscrizione e la partecipazione sono gratuite, poiché il corso è finanziato nell’ambito del Programma Operativo del Fondo Sociale Europeo 2014-2020.
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza a chi abbia partecipato almeno al 75% delle ore del percorso.
Periodo e orario
L’inizio delle lezioni è previsto per la seconda metà di maggio 2021, con fine in novembre 2021. Nel momento in cui scriviamo, il corso è previsto in modalità Formazione a Distanza.
L’orario delle lezioni sarà tutti i giorni dalle 8:30 alle 13:00. Nel caso che il corso si svolga in presenza ci potrebbero essere modifiche all’orario.
Struttura del corso
Il percorso consta di 430 ore di lezioni, 250 ore di stage didattico in impresa e 2 ore di colloqui individuali di orientamento al lavoro. È strutturato con lezioni teoriche e didattica operativa con moltissimi esercizi pratici. Il corso si articola nei seguenti moduli:
- Windows Fundamentals 25h
- Software Development Fundamentals 40h
- HTML5 Application Development Fundamentals 40h
- Programming in HTML5 with JavaScript and CSS3 80h
- Programming in C# 80h
- Developing ASP.NET Core MVC Web Applications 80h
- Project Management 40h
- Comportamento assertivo sul lavoro 20h
- Lavoro Etico 10h
- Ricerca attiva del lavoro e sviluppo autoimprenditorialità 15h
- Stage didattico in enti/imprese 250h
- Colloqui di orientamento individuale (per ciascun partecipante) 2h
Informazioni e Iscrizioni
Si accede al corso compilando la domanda di adesione online e poi sostenendo un colloquio di selezione con un questionario e un test di fronte a una commissione.
Per supporto alla adesione vi consigliamo di chiamarci per fissare un incontro ed essere assistiti alla adesione online.
Per informazioni e supporto alla adesione potete contattare:
la segreteria della Datef S.p.A.
Bolzano, Business Park Via Luigi Negrelli 13/B
Tel. 0471 066 504
fse-esf@
datef.it
i Coordinatori di Progetto
Dott. Gianluca Ghezzi Tel. 348 74 18 110 (anche WhatsApp)
Dott. Giovanni Distefano Tel. 348 35 78 997 (anche WhatsApp)