Il profilo professionale è quello di un Microsoft Certified Solution Developer Expert for Web Application, cioè un programmatore certificato specialista nella realizzazione di siti web e applicazioni web.
Questa figura professionale è ricercatissima dalle software farm/house e per i team di programmazione.
Il corso fa riferimento ai percorsi ufficiali Microsoft Training che preparano i partecipanti per sostenere gli esami per la certificazione Microsoft Certified Solution Developer Expert for Web Applications.
Il percorso di formazione parte dai concetti base e arriva fino alle tematiche più avanzate con una metodologia “learning step by step” ed è adatto anche a chi si accosti per la prima volta alla materia.
Certificazioni
I partecipanti potranno sostenere gli esami per la Certificazione ufficiale Microsoft Certified Solution Developer Expert oppure in alternativa potranno scegliere gli esami per la Certificazione Microsoft Technology Associate.
Queste certificazioni sono valide in tutto il mondo e fortemente qualificanti per l’ingresso nel mondo del lavoro.
Il corso è riservato a 10 persone con domicilio in Alto Adige, che siano in una di queste situazioni:
La figura in uscita è quella di un programmatore web cioè in grado di realizzare applicazioni dedicate per enti o imprese e lavorare come software developer in team di progetto di sviluppo software.
Questa figura può operare nelle imprese di sviluppo applicazioni per clienti, oppure in team interni a imprese per lo sviluppo di progetti di web applications.
Ha competenze orientate allo sviluppo in ambienti .NET e opera con HTML5, Javascript, conosce Microsoft Azure e il framework di scrittura ASP.NET MVC 5.
Alla fine del corso sarà possibile trovare lavoro con un rapporto di lavoro dipendente, ma ci sono grandi spazi anche per il lavoro autonomo.
Si tratta di figure richieste e che dopo il completamento del corso possono ancora crescere molto in termini di studio e carriera arricchendo questo bagaglio di conoscenze.
Il percorso prevede un apposito modulo didattico dedicato alla ricerca attiva del lavoro e 3 ore di colloqui individuali di orientamento al lavoro con un professionista esperto.
Parte integrante del corso è un periodo di stage didattico presso aziende, volta a fornire un’esperienza operativa e favorire il successivo inserimento nel mondo del lavoro.
Il percorso consta di 416 ore di lezioni e 238 ore di stage didattico in imprese e 3 ore individuali di colloqui di orientamento.
È strutturato con lezioni teoriche e con laboratori pratici secondo la didattica ufficiale Microsoft.
Il percorso è composto dai seguenti moduli:
L’inizio delle lezioni è previsto per febbraio 2020. La fine del corso è prevista per giugno 2020.
L’iscrizione e la partecipazione sono gratuite, perché il corso è finanziato nell’ambito del Programma Operativo del Fondo Sociale Europeo 2014-2020.
La frequenza è obbligatoria per il 75% delle ore in programma.
L’accesso al corso è previa selezione che prevede test e colloquio di fronte a una commissione.