Questo corso forma competenze in ambito Information Technology e fa riferimento ai percorsi ufficiali Microsoft Training che preparano i partecipanti per sostenere gli esami per la certificazione Microsoft MCSA su Windows Server.
Queste certificazioni sono valide in tutto il mondo e fortemente qualificanti per l’ingresso nel mondo del lavoro.
Il percorso parte dai concetti base e arriva fino alle tematiche più avanzate ed è adatto anche a chi si accosti partendo da zero alla materia.
Certificazioni
I partecipanti potranno sostenere gli esami per la Certificazione ufficiale Microsoft MCSA Windows Server oppure in alternativa potranno scegliere gli esami per la Certificazione Microsoft Technology Associate Windows Server.
Il percorso prepara anche alla certificazione internazionale ITIL Foundation, per la quale i partecipanti potranno sostenere esami privatamente qualora fossero interessati.
Il corso è riservato a 10 persone con domicilio in Provincia di Bolzano, che siano in una di queste situazioni:
I tecnici Microsoft Certificati MCSA come esperti di Windows Server sono figure molto richieste e appetibili sul mercato del lavoro da imprese di ogni genere. Trovano impiego in imprese del mondo dei servizi informatici, ma anche nelle unità di sistema e networking delle medie e grandi imprese.
Per facilitare l’ingresso nel mondo del lavoro il percorso prevede un apposito modulo didattico dedicato alla ricerca attiva del lavoro e 3 ore di colloqui individuali di orientamento al lavoro con un professionista esperto. Inoltre parte integrante del corso è un periodo di stage didattico presso aziende, volta a fornire un’esperienza operativa e favorire il successivo inserimento nel mondo del lavoro.
Il percorso consta di 448 ore di lezioni per 56 giornate in aula e 252 ore di stage didattico in imprese e 3 ore individuali di colloqui di orientamento.
È strutturato con lezioni teoriche e con laboratori pratici secondo la didattica ufficiale Microsoft.
Di seguito i moduli di cui si compone:
L’inizio delle lezioni è previsto per febbraio 2020. La fine del corso è prevista per giugno 2020.
L’iscrizione e la partecipazione sono gratuite, perché il corso è finanziato nell’ambito del Programma Operativo del Fondo Sociale Europeo 2014-2020.
La frequenza è obbligatoria per il 75% delle ore in programma.
L’accesso al corso è previa selezione che prevede test e colloquio di fronte a una commissione.
Coordinatore di progetto
Dott. Giovanni Distefano, tel.348 3578997
Segreteria Corsi
Datef Spa, tel. 0471 066500
info@ datef.it